
SIMONE RUSSO, ELISABETTA MELONI E ANDREA CALARESU PRESSO “DELIVEROO”
Vi racconto la mia Work Experience..
Simone Russo: “Sono Simone e ho 30 anni vengo da Bonarcado in provincia di Oristano. Dopo essermi diplomato come perito elettrotecnico ho proseguito i miei studi in ingegneria elettrica, che ho interrotto per motivi lavorativi. Ho sempre lavorato nel settore della ristorazione sin da ragazzo e ho scoperto il programma Maistru Torra per caso. Mi sono iscritto perché ero incuriosito dalla possibilità di accrescere il mio bagaglio culturale in un contesto lavorativo fuori dalla Sardegna, perciò, appena ho ricevuto la chiamata, ho accettato di fare questo training per Deliveroo, principalmente per vedere come funziona la gestione delle problematiche del cliente e avere un approccio migliore e più attivo nella comunicazione. L’ambiente di lavoro è incredibilmente rilassante contrariamente a quanto ci si aspetterebbe da un qualsiasi ufficio di Milano e i tutor e i colleghi più anziani sono sempre a disposizione per qualsiasi problematica. Ci siamo subito inseriti in questo contesto senza accorgercene tra lezioni interattive e affiancamento, avendo la possibilità di vedere strumenti all’avanguardia per la gestione del cliente. Il mio obiettivo è appunto quello di migliorare la mia pubblic relation e credo che questo sia l’ambiente più giusto dove affinare le mie lacune nella comunicazione. Sono veramente entusiasta di poter partecipare a questo programma”.
Elisabetta Meloni: “Sono Elisabetta, vengo da Cagliari. Mi sono laureata a Cagliari in Lingue e Comunicazione e ho conseguito un Master in International Security in Inghilterra.
Durante gli studi ho lavorato come bartender, baby sitter, assistente agli anziani. Ho fatto volontariato nel campo dell’immigrazione, insegnando italiano L2, aiutando i bambini nei compiti e facendo la mediatrice culturale per gli adulti. Ho lavorato nel mondo dell’immigrazione come interprete per i richiedenti asilo, sia presso la Commissione Territoriale sia in Tribunale. Sentivo che da quel campo avevo preso e dato abbastanza, così è sorto in me il desiderio di conoscere nuove realtà lavorative. L’opportunità fornita da Maistru Torra sembrava perfetta e così mi sono iscritta. Dopo una sola settimana presso l’azienda Deliveroo posso confermare che le mie più rosee aspettative sono state soddisfatte.
Deliveroo è un’azienda giovane ma di grande successo e in continua espansione; esige dal dipendente impegno, serietà ed efficienza, ma allo stesso tempo non trascura il suo benessere psico-fisico. Sono arrivata dalla Sardegna con due colleghi: siamo stati tutti accolti da sorrisi, calore umano, caffè e merendine. Queste sempre a disposizione nelle zone relax. Il manager Marco mi ha positivamente colpita con la sua grinta e l’agent Manolo mi ha pazientemente insegnato le nozioni principali di quello che avrei dovuto poi mettere in pratica.
Son grata a tutti per ciò che ho ricevuto e per quanto ancora, sono sicura, riceverò”.
Andrea Calaresu: “Ormai ho 30 anni. Sono a Milano, dopo cento lavori e nessuno che mi sia servito davvero per guadagnare un po’… lavoretti che si dice “tanto fanno solo gli studenti”, ma che in realtà sono spesso lavori umili e squalificanti.
Sono un testimonial della gig-economy, della flessibilità lavorativa. Ho inviato così tanti cv e lettere di presentazione per trovare impiego che potrei scrivere un libro. E chissà, magari un giorno lo farò e lo potrete leggere. Adesso, finalmente, ho un’opportunità: il progetto Maistru torra fa sentire le mie competenze più apprezzate che altrove”.
SIMONE RUSSO, ELISABETTA MELONI E ANDREA CALARESU raccontano
TERZA SETTIMANA DI WORK EXPERIENCE: Durante la terza settimana abbiamo dovuto cavarcela da soli e comportarci come agenti operativi del Customer Service. Abbiamo avuto l’occasione di mettere in pratica, in autonomia, quanto imparato durante il training. Naturalmente, di fronte a dubbi o esitazioni, potevamo contare sugli agenti più esperti, sempre a nostra disposizione.
Simone: “mi sento molto soddisfatto in quanto mi è stata data una grande responsabilità, quella di gestire i contatti con i clienti seguendo la rigorosa policy dell’azienda, ovviamente sempre sotto la supervisione dei senior. Un ringraziamento speciale è dovuto a Manolo, che mi ha permesso di crescere a livello personale”.
Elisabetta: “ero particolarmente in ansia e mi ci sono voluti ben due incontri con il manager Marco per potermi tranquillizzare e capire che ce la potevo fare; è bastato respirare meglio ed esserne consapevole.”
SECONDO MESE: L’inizio del secondo mese è stato, se possibile, ancora più emozionante: ormai dovevamo dimostrare di essere indipendenti. Manolo non sarebbe stato più al nostro fianco, anche se abbiamo continuato a chiedergli aiuto.
Simone: “per me, il confronto con Marco Vassalli è stato estremamente motivante e stimolante. Marco mi ha fornito ottime istruzioni per migliorarmi. Sono all’inizio del secondo mese e non potrei essere più contento di aver avuto la possibilità di vivere questa esperienza formativa in questa azienda”.
Elisabetta: mi piacerebbe poter ringraziare tutte le ragazze e i ragazzi che ho consultato con le mie domande ed i miei dubbi, e a cui ancora mi rivolgo se ho delle perplessità … anzi, approfitto di questa occasione:
<<Nonostante tutti foste impegnati nel vostro lavoro, siete stati sempre pazienti e disponibili e per questo voglio dirvi grazie dal cuore, CS. Naturalmente nei ringraziamenti vorrei comprendere anche quelli per le migliaia di risate che mi hanno scaldato il cuore, perché se anche a Milano piove, dentro i CS c’è il sole, quindi GRAZIE!>>.
IL TUTOR racconta
Coming soon…