DANIEL RICCARDO PILIA PRESSO “RETE SOLARE”

Vi racconto la mia Work Experience..

Daniel Riccardo è un giovane ingegnere edile architetto, competente in efficienza energetica e bioedilizia con la propensione al coordinamento e allo svolgimento di lavori pratici e artigianali.

Per la sua work experience ha scelto di confrontarsi  con l’associazione “Rete Solare per l’Autocostruzione”, che  organizza dei corsi in cui vengono insegnate le tecniche di autocostruzione, molto interessanti per Daniel.

DANIEL RICCARDO PILIA racconta

Grazie a l’architetto Daniela Re, la mia tutor e al suo studio “Ecoprogetto”, ho trovato da subito un ambiente familiare ma al contempo professionale.

L’attività è stata intensa e variegata sin dal principio, ed ho potuto subito mettere alla prova le mie competenze e abilità professionali, accrescendole ulteriormente.

Ho avuto la possibilità di visitare alcuni cantieri in diverso stato di avanzamento, alcuni ancora allo stadio iniziale ed alcuni quasi ultimati. Visionando i progetti ho partecipato alla progettazione di soluzioni di efficienza energetica, utilizzando principalmente materiali bioedili ed ecocompatibili. Ho potuto lavorare al dimensionamento e all’integrazione nei progetti di soluzioni ad energie rinnovabili, valutando le potenze termiche necessarie agli ambienti per mantenere le condizioni di comfort, dimensionando gli impianti secondo i risultati di calcolo e stabilito il miglior sistema tecnologico da utilizzare per limitare i consumi energetici e di conseguenza le emissioni inquinanti.

l’attività non si è svolta solamente in ufficio, ma è stata arricchita da trasferte esterne grazie alle quali ho appreso le finalità e le potenzialità dell’associazione.

La prima attività è stata il workshop sulla pavimentazione in pastellone veneziano, una tecnica per la realizzazione di una superficie continua in calce spenta. Il workshop si è svolto a Rimini durante un fine settimana ed ha coinvolto una ventina di persone. La location è stata una casa passiva bioecologica realizzata in autocostruzione con materiali ecosostenibili quali legno, paglia, argilla.

Il fine settimane seguente ho partecipato alla fiera edilizia “Resctrutura” tenutasi nell’ Oval del lingotto di Torino, occupandomi della promozione dell’associazione “Rete Solare per l’Autocostruzione” ospite nello stand dei “F.lli Dianti s.n.c. Decorazioni e Restauri”. Al fianco dal titolare Danilo Dianti, il mio compito è stato quello di dare visibilità all’associazione, fornendo informazioni sui corsi svolti e sulle modalità di iscrizione.

 

Dopo l’ esperienza “Maistru torra” continuerò ad occuparmi della progettazione di soluzioni di efficienza energetica utilizzando il più possibile tecniche bioedili.

IL TUTOR racconta

Arch. Daniela Re: L’ing Pilia si è subito dimostrato moto interessato ai temi dell’autocostruzione e del risparmio energetico. La sua spiccata attitudine alle attività manuali, coniugata alle sue competenze in ambito energetico, si sono dimostrate un ottimo connubio per portare avanti le attività dell’associazione.
L’esperienza di tirocinio è stata molto piacevole anche dal punto di vista umano, oltre che lavorativo.
Ringraziamo Daniel anche per la sua adattabilità e disponibilità: il lavoro è stato molto vario, da quello più classicamente progettuale  a lavoro di diffusione delle attività dell’associazione. Abbiamo cercato di approfittare delle competenze di Daniel in vari settori: efficienza energetica, bioedilizia, uso delle calci naturali, conoscenza dei software e anche miglioramento degli strumenti di comunicazione dell’associazione. Abbiamo inoltre cercato di coivolgerlo il più possibile nelle diverse attività riguardanti l’efficienza energetica, l’uso dei materiali naturali e la sperimentazione con le calci, per potere fornire una idea il più possibile esaustiva delle nostre attività. Ci auguriamo vivamente che possa fare tesoro delle competenze apprese e diffondere l’autocostruzione e le calci naturali anche in Sardegna!

IL CANDIDATO

NOME: Daniel Riccardo 

COGNOME: Pilia

ETA’: 36 anni

LINEA DI INTERVENTO: Linea 1

PROFESSIONE: Disoccupato

CITTA’ DI PROVENIENZA: Senorbì (SU)

AZIENDA OSPITANTE

RETE SOLARE PER L'AUTOCOSTRUZIONE

Print Friendly, PDF & Email

Related Posts

Site Menu
X