MANUELA LILLIU PRESSO “TURISMO VIVENCIAL”

Vi racconto la mia Work Experience..

Mi chiamo Manuela, ho 34 anni e da 5 lavoro a Nuoro come addetta booking presso Portale Sardegna Spa. La nostra è un’azienda molto dinamica sempre alla ricerca di nuovi stimoli per creare nuovi sistemi turistici. Nel dettaglio io mi occupo di incoming in Sardegna costruendo pacchetti che includono villaggi, hotel, appartamenti e, quando richiesto, il viaggio in nave/aereo con transfer o auto a noleggio.

Ho sempre amato viaggiare e confrontarmi con altre culture infatti ogni anno cerco di ritagliarmi qualche settimane per fare almeno 2 viaggi di piacere. Sono laureata in Lingue e comunicazione a Cagliari, durante i miei studi ho trascorso un anno in Erasmus nel Paese Basco presso l’Euskal Herriko Unibertsitatea e subito dopo la laurea ho avuto la possibilità di lavorare a Valencia per circa 6 mesi come informatrice turistica presso TurismoValencia nei punti Info sparsi per la città. Ho anche lavorato come ragazza alla pari, a 18 anni in Irlanda e a 24 a Mallorca.

Ho scelto di svolgere la mia work experience presso TurismoVivencial a Vilanova I La Geltru per poter studiare e capire in che modo è possibile creare un prodotto turistico di tipo esperienziale. Dopo essermi confrontata con il mio tutor aziendale Antonio Martín in merito al mio lavoro in Sardegna e alle loro competenze nel settore viaggi, abbiamo accordato che durante il mio periodo di permanenza, mi occuperò di creare un prodotto turistico secondo gli standard di TurismoVivencial attraverso lo studio di 5 Stati Africani. Questo tipo di lavoro mi sarà sicuramente utile per poterlo poi applicare alla realtà della nostra Sardegna.

MANUELA LILLIU racconta

 16-30 ottobre: “Con oggi la mia esperienza è di due settimane esatte. Il lavoro a Turismo Vivencial prosegue sempre sulla stessa linea. I miei itinerari relativi all’Africa piano piano prendono forma. Per il momento mi sono focalizzata su Kenia, Gabon e Marocco.
Capire come creare il prodotto turistico non è facile ma con l’aiuto dei miei colleghi e in particolare di Antonio Martin il lavoro sembra migliorare gradualmente giorno dopo giorno. Inoltre, questa settimana abbiamo anche avuto una giornata di formazione nella quale hanno partecipanti tutti i dipendenti dell’azienda. L’incontro è durato un’intera mattinata e abbiamo avuto modo di scambiarci idee sia in ambito lavorativo che personale. Seguirà un secondo incontro l’11 novembre. Devo sottolineare inoltre che la città che mi accoglie, Barcellona, dà ottimi spunti dal punto di vista turistico. Sono sempre più convinta che questa esperienza sarà utilissima per la mia vita lavorativa”.

1-15 novembre
La mia esperienza a TurismoVivencial ormai è giunta al termine. Questo mese è trascorso velocemente forse proprio perché sono stata veramente bene e ho conosciuto tante persone che mi hanno lasciato qualcosa che porterò con me in Sardegna. A partire dagli insegnamenti di Antonio Martin, Isabel e Berta; il supporto informatico dei miei colleghi Xavi, Mark, Enrique e Adrián; le risate, l’aiuto reciproco e i dubbi sempre risolti con Alice e Anna; lo scambio di idee con Rafa de LaNau vera fonte d’ispirazione per conoscere e capire qualcosa in più sulla Spagna, Catalunya e Andalusia. Mi dispiace solo che l’esperienza non possa durare di più, per il resto ringrazio tutti e in particolare l’Ifold che mi ha permesso di fare questa fantastica esperienza che mi aiuterà tanto nel mio lavoro in Sardegna ma anche per sviluppare nuovi progetti in ambito turistico.

 

 

IL TUTOR racconta

Antonio Martin: (creación de producto turístico, metodología y procesos) en Áfria: Gabón, Kenia, Etiopía, Uganda y Marruecos).

El lunes tendrán una formación sobre técnicas comerciales y presentación “personal” e nuestra aula de formación.

Están aprendiendo cómo crear un producto turístico basado en turismo vivencial como categoría de turismo, con independencia del mercado, territorio o país; relación con clientes y con proveedores… Luego les enseñaremos los procesos comerciales. Trabajan de forma independiente y me reportan a mi directamente. Cada semana nos reunimos tres o cuatro veces. Su trabajo estará en nuestra web. Las tres están trabajando sobre los productos que hemos creado en Cerdeña, revisando y actualizando información.

 27/11/2019: “Manuela Lilliuha ha estado con nosotros 30 días. A su llegada tuvimos una reunión operativa en la que conocí su perfil profesional y su motivación por estar con nosotros. Además, le presentamos a todo el equipo, su lugar de trabajo y la actividad de nuestra empresa. Dentro de las diferentes líneas de nuestra actividad, se mostró interesada en la creación de producto turístico. Además de revisar los programas que hemos creado en Cerdeña, recibió varias sesiones de formación en cuanto a producto turístico. Basado en nuestra metodología de trabajo, similar en cualquier parte del mundo, creó producto para algunos países africanos. Es una metodología propia, que le permitirá crear producto en cualquier destino y para cualquier empresa. El perfil profesional de Manuela es el de atención al cliente para una importante empresa receptiva que opera en Cerdeña. Tanto por su motivación personal, como por la empresa donde trabaja actualmente, creemos que regresa motivada y con habilidades personales que le permitirán desarrollarse profesionalmente, tanto en la empresa donde trabaja actualmente como en otras futuras si es el caso. Manuela ha demostrado siempre motivación y ganas de aprender, cumpliendo en horarios y participando con el resto del equipo de trabajo”.

LA CANDIDATA

NOME: Manuela

COGNOME: Lilliu

ETA’: 34 anni

LINEA DI INTERVENTO: Linea 2

PROFESSIONE: Dipendente

CITTA’ DI PROVENIENZA: Nuoro

AZIENDA OSPITANTE

TURISMO VIVENCIAL

Print Friendly, PDF & Email

Related Posts

Site Menu
X