
FRANCESCO PINTUS PRESSO “VISUALITICS”
Vi racconto la mia Work Experience..
Sono Francesco, sono un imprenditore ed un consulente di comunicazione e strategie senior. Faccio impresa da quando avevo 24 anni. Oggi, a 55 anni, sono uno specialista nell’assistere le imprese e le organizzazioni nell’innovare il loro business attraverso la comunicazione strategica, le metodologie di business modelling e le tecnologie digitali (https://www.linkedin.com/in/francescopintuscomposita/).
Con questa working experience Maistru Torra avrò la possibilità di approfondire una serie di competenze trasversali legate al mondo dei dati, nuova dimensione strategica fondamentale per ogni impresa, micro, piccola media e grande, per competere, innovare, guidare la propria attività. Conto di riuscire nei prossimi mesi a sviluppare una serie di test per integrare questo tipo di interventi all’interno dei miei servizi e più in generale sul territorio sardo.
Ho scelto Visualitics di Torino perché è una realtà estremamente attiva nel settore applicativo, formativo e consulenziale della business intelligence e della visualizzazione dei dati.
Azienda giovane in forte crescita, è uno dei principali attori in questo settore a livello italiano ed opera utilizzando una metodologia applicativa basata su una piattaforma di data visualization, Tableau, molto diffusa a livello mondiale che ha la peculiarità di essere applicabile velocemente e customizzata per varie tipologie di utente.
FRANCESCO PINTUS racconta
14/11/2019: 10 giorni a Torino da Visualitics, una vera azienda data driven.
Inizio il mio racconto dalla fine della mia working-esperience a Torino.
So bene che la narrazione “in tempo reale”, “social”, è una buona prassi per raccontare in modo puntuale i dettagli di un percorso come quello da me vissuto.
Ma il fascino di Torino – anche la sede di Visualitics è decisamente “speciale”, si trova in una bellissima via centrale della città all’interno di un bellissimo palazzo antico – Palazzo Scaglia di Verrua –, mi ha accolto in questa 10 giorni di intense attività di apprendimento, scambio professionale, studio, interazione sulle tematiche del marketing e della commercializzazione di queste tipologie di servizio.
E senza quasi accorgermene mi sono ritrovato alla fine dell’esperienza, ancora piacevolmente immerso nello scambio con tutto il team che ho avuto modo di conoscere in questi giorni.
Quindi siccome partiamo dalla fine, inizio con i ringraziamenti a tutto il Team dell’azienda. Ad Alberto, il fondatore e “condottiero” di questa impresa, Andrea, Paolo, Silvio, Nadia, Sabrina, Marco, Francesco, ed anche agli altri che non ho conosciuto direttamente ma che si percepiscono nella dimensione proattiva dell’impresa, nei dialoghi, nelle attività.
Alberto Bertellino è l’inventore di Visualitics e proprio lui mi ha accolto al mio arrivo per introdurmi in azienda e nel mondo della visualizzazione dei dati attraverso l’approccio basato sulla loro visualizzazione efficace, Viz per dirla alla Tableau – la piattaforma di business intelligence e data visualization che Visualitics utilizza per produrre i servizi di consulenza progettuale e formazione.
Al suo fianco, ed anche al mio in questo periodo, Andrea Maniscalco, un sociologo, ricercatore, appassionato, curioso e gentilissimo consulente senior di Business Intelligence, che mi ha accompagnato nelle varie dimensioni professionali che quest’azienda affronta.
E tutti gli altri, un ambiente “orizzontale” moooolto giovane, prontissimo a dare supporto ed a trasferire con attenzione e pazienza le competenze legate alla missione di questa azienda:
Rendere le informazioni fruibili, navigabili ed utilizzabili con la massima facilità, al servizio delle migliori decisioni
Durante i primi 3 giorni sono stato coinvolto in un percorso formativo intensivo che mi ha consentito di toccare con mano il potenziale della data visualization in svariati esempi applicativi.
E proprio l’eterogeneità degli approcci e delle competenze che ho incrociato durante il mio “soggiorno” lavorativo mi ha consentito di iniziare a mettere a fuoco vari possibili spazi di applicazione e di collaborazione in questo settore.
Sia nella collaborazione con questa azienda, partendo dalle tematica della visualizzazione dei dati e contando sulla loro esperienza nel progetto di applicazioni di Business Intelligence nel settore pubblico-privato.
Sia in un percorso personale di training per integrare nel mio sistema di servizi consulenziali questa tipologia di servizi e di funzionalità applicative.
IL TUTOR racconta
Alberto Bertellino: “Quando abbiamo saputo che Francesco sarebbe stato un membro del team di Visualitics per qualche settimana, non potevamo immaginare che si sarebbe creato sin da subito un ottimo legame. Una persona affabile, sorridente, gentile e aperta al confronto, si è integrata subito in un ambiente giovane e dinamico come quello di Visualitics.
Francesco e Visualitics sono accomunati dalla stessa curiosità, dalla voglia di conoscere e di imparare. Entrambi siamo sempre in cerca di stimoli e di nuovi punti di riflessione e Francesco ha dato una grande mano in questo.
Infatti, più che di una formazione per Francesco, si è trattato di uno scambio tra le due parti. Tante sono state le occasioni di condivisione che hanno portato a conversazioni piacevoli, utili e interessanti.
Se Visualitics ha mostrato a Francesco gli strumenti, le tecniche e i metodi della Business Intelligence, la sua solida esperienza nella comunicazione e nel marketing ci ha dato tanti spunti di riflessione su come rafforzare la nostra identità sfruttando le leve della comunicazione, che lui conosce bene”.